“La vita non procede per riempimento di vuoti, ma per conquista di spazi interiori”.
“La vita umana personale è essenzialmente sviluppo, crescita, attuazione di latenti, superiori possibilità.
È lotta e conquista, e quindi implica necessariamente conflitti, tensioni, superamenti, alternanze di gioia e sofferenza (oltre alla loro possibile coesistenza).
Quando ciò sia ben compreso e accettato, si evita l’errore fondamentale di attribuire a condizioni esterne o ad altre persone la colpa delle difficoltà, delle disarmonie e dei travagli che sono inerenti alla vita del mondo”.
“Lo sviluppo spirituale è un viaggio lungo e difficile, un’avventura attraverso territori strani e pieni di sorprese, difficoltà e persino pericoli.
Esso comporta un drastico mutamento dei “normali” elementi della personalità, un risveglio delle potenzialità finora assopite, un ridestarsi della coscienza verso nuovi regni e un funzionamento secondo una nuova dimensione interiore”.
Roberto Assagioli