I Diritti dell'Anima

I Diritti dell'Anima

Possiamo immaginare la Vita come un Viaggio in cui quello che ognuno è nella sua essenza

rappresenta le potenzialità e qualità migliori che caratterizzano la nostra unicità e che tendono a manifestarsi attraverso il cammino della nostra personalità nella vita stessa.

Questo “Cuore” di noi stessi, questo Sé, come lo chiama la Psicosintesi di Roberto Assagioli, è l’Anima della Vita e vuole esprimersi attraverso il corpo, le emozioni, i desideri , le credenze e i nostri sogni.

Alcuni aspetti o qualità di questo nucleo essenziale sono così ineludibili e rappresentativi della manifestazione di Sé nella presenza umana da osare di chiamarli veri e propri “Diritti dell’Anima”.

E’ come se essi componessero una “Carta di Cittadinanza Esistenziale”, che costella in vario e specifico modo per ognuno il Viaggio della Vita.

Quando tali diritti sono non riconosciuti od ostacolati si creano ferite alla nostra stessa essenza, che provocano distanza maggiore da Sé e condizionano patologie ed espressioni di sofferenza lungo il Viaggio.

Attraverso le stesse ferite e le vicissitudini del percorso esistenziale c’è anche la potenzialità di ripercorrere il tragitto, nel processo di guarigione, verso l’affermazione ed il diritto di essere quello che ognuno di noi è nella piena realizzazione umana.

Massimo Rosselli