Psicosintesi Transpersonale e ricerca esistenziale

Psicosintesi Transpersonale e ricerca esistenziale

Il transpersonale coincide con l’aspetto più impegnativo e ambizioso della pratica psicosintetica.
Dice Assagioli, l’aggettivo ‘transpersonale’ sta ad indicare “ciò che comunemente si chiama spirituale. Scientificamente è una parola migliore; è più precisa, e in un certo senso, neutra perché indica ciò che è al di là o al di sopra della personalità ordinaria”.

L’intento è quello di studiare i livelli più elevati ed evoluti della coscienza umana, vale a dire la sfera della spiritualità.

Il transpersonale coincide con l’aspetto più impegnativo e ambizioso della pratica psicosintetica.

La Psicosintesi Transpersonale intende guidare l’uomo oltre il suo ego, liberandolo dal fardello della sua mente ordinaria e risvegliandolo alla realtà dell’esistenza; è una vera e propria cura dell’anima, una terapeutica dello spirito volta ad ottenere il pieno «risveglio» dal sonno della coscienza.

Per compiere questo cammino, è necessario saper riconoscere, accettare e trasformare le parti di noi che non vorremmo vedere o sentire, entrare con amore nelle nostre ombre per sprigionarne la luce.

Scarica la locandina Psicosintesi Transpersonale